 |
 |
|
le nostre iniziative nel
2022 |
|
CITTÀCOMUNE 2023
Cara amica, caro amico,
giovedì 15 dicembre 2022 dalle ore 18 in poi ci
ritroviamo in sede per uno
scambio di auguri di fine anno.
La sede è in via
Borghetto 2 i, al secondo piano.
È un incontro che teniamo da molti anni, un momento
conviviale nel senso pieno...
>>leggi tutto |
 |
|
PIERGIORGIO
TRA I SUOI AMICI, NELLA SUA CITTÀ
con Alfonso
Berardinelli, Angela Borghesi, Carlo Cecchi, Gianni D’Amo
DOMENICA 4 DICEMBRE 2022 |
ORE 10
TEATRO FILODRAMMATICI di
PIACENZA (Via Santa Franca, 33)
>>leggi tutto |
 |
|
«Si vorrebbe essere un
balsamo per molte ferite»
ETTY HILLESUM
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE
VIA S. EUFEMIA 12
SECONDO
INCONTRO. MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE ORE 21
«INTELLIGENZA DELL’ANIMA»
E RESISTENZA ESISTENZIALE
Ne parla e
discute con i presenti
WandaTommasi
>>leggi tutto |
 |
|
«Si vorrebbe essere un
balsamo per molte ferite»
ETTY HILLESUM
PIACENZA - FONDAZIONE
PIACENZA E VIGEVANO
SALONE D’ONORE PALAZZO ROTA PISARONI
VIA S. EUFEMIA 13
Primo incontro.
Giovedì 17 novembre ore 18
DA AMSTERDAM AD AUSCHWITZ.
VITA E TESTIMONIANZA DI
ETTY
Ne parla e discute
con i presenti
Gerrit Van Oord
>>leggi tutto |
 |
|
CITTÀCOMUNE PROPONE DUE
INCONTRI SU
LUIGI
MENEGHELLO
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
SERRA PALAZZO
GHIZZONI-NASALLI
PIACENZA -
VIA GREGORIO X n.9
MERCOLEDÌ 9
NOVEMBRE h 18
IL PARTIGIANO
MENEGHELLO
Una lettura in
pubblico di
I PICCOLI
MAESTRI
a cura di Gianni
D’Amo
>>leggi tutto
|
 |
|
CITTÀCOMUNE PROPONE DUE
INCONTRI SU
LUIGI
MENEGHELLO
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
SERRA PALAZZO
GHIZZONI-NASALLI
PIACENZA -
VIA GREGORIO X n.9
GIOVEDÌ 3
NOVEMBRE h 18
« SONO NATO
NELL’ANNO DELLA MARCIA SU ROMA »
Proiezione di
Ritratti-LUIGI
MENEGHELLO
Un film di
Carlo Mazzacurati
e Marco Paolini
(59’ 44’’)
>>leggi tutto
|
 |
|
PIACENZA
- GIOVEDÌ 6 OTTOBRE ALLE ORE 18
SERRA
GHIZZONI-NASALLI VIA GREGORIO X n.9
SALVARSI A VANVERA
ROMANZO. EINAUDI 2022
Ne parlano tra loro e
con i presenti
Paolo Colagrande e
Gianni D’Amo
>>leggi tutto
|
 |
|
11 settembre 2022 ore
17,30
Pontenure - Parco
Raggio Teatro Serra
11 settembre 1973,
Santiago del Cile
Paolo Hutter,
anatomia di un golpe
Conduce Gianni D'Amo
>>leggi
tutto
|
 |
|
Cara amica,
caro amico,
come avrai
saputo, anche per la eco che la sua scomparsa ha avuto sui mass media
locali e nazionali, il 18 aprile scorso ci ha lasciati Piergiorgio
Bellocchio, intellettuale tra i più importanti del secondo Novecento e,
per stare alla parte conclusiva del suo impegno, fondatore e a lungo
presidente – finché le energie lo hanno sorretto – dell’associazione
Cittàcomune. Lo ricordiamo per l’intelligenza generosa, la presenza
costante e paziente, il rigore, lo stile: un quindicennio di nostra
attività politico-culturale rivolta alla città reca la sua
inconfondibile impronta critica. Ci mancherà, e in ogni situazione
malcerta continueremo a chiederci cosa avrebbe detto e fatto
Piergiorgio...
>>leggi
tutto
|
 |
|
sabato 21 maggio 2022
PICCOLO MUSEO DELLA POESIA
chiesa di San Cristoforo
via Genocchi, 17 - Piacenza
I volti di Pasolini
Convegno multidisciplinare e
performativo
>>leggi tutto
|
 |
|

Le manifestazioni per il 25
aprile 2022
(clicca sulle immagini per
leggerne i testi)
|
|
Sabato 19 marzo ore 11
Coop Lupi
Via Taverna 137
Piacenza
presentazione
del libro
Un delitto fascista
a 100 anni dall'uccisione di Gaetano Lupi
Edizioni Officine Gutemberg
Partecipano:
L'autore
Mauro Ferri;
Iara Meloni, ricercatrice Università di Milano,
Romano Repetti, presidente provinciale ANPI,
Gianni D'Amo, presidente di cittàcomune.
>>leggi tutto
|
 |
|
Piacenza - Domenica -
13 marzo 2022 - ore 16-19
presso coop. La Magnana - strada Magnana 20
QUINDICESIMA ASSEMBLEA ANNUALE
c i t t à c o m u n e
>>leggi tutto
|
 |
|
Giovedì 3 marzo
alle ore 21
AUDITORIUM della
FONDAZIONE
PIACENZA – Via
S. EUFEMIA 12
Presentazione
della
monografia di
Angelo D’Orsi
(Neri Pozza 2019)
L’INTELLETTUALE
ANTIFASCISTA.
RITRATTO DI
LEONE GINZBURG
Ne parla e discute in pubblico l’autore
>>leggi tutto
|
 |
|
Sabato 26 febbraio ore 17.30
AL CUBO - CASA DELLE ASSOCIAZIONI
CASALPUSTERLENGO
LA BANALITA' DEL MALE
DI HANNAH ARENDT
A CURA DI GIANNI D'AMO
>>leggi
la locandina
|
 |
|
Giovedì 24
febbraio ore 21
AUDITORIUM della
FONDAZIONE
PIACENZA – Via
S. EUFEMIA 12
LEONE GINZBURG
Tra «pensare i libri» e
«far la politica»
Il film
LA SCELTA DI LEONE
Proiezione del documentario di Florence Mauro (2016, 66 m.)
Introduzione di Gianni
D’Amo
>>leggi tutto
|
 |