l'associazione si riunisce in sede il giovedģ alle 21

    

cittącomune

associazione politico culturale

  via borghetto, 2/i - 29121 piacenza email: cittacomune@gmail.com

  cod. fisc. 91088580336

prima paginachi siamodove siamolibri e riviste in sedecome ci finanziamogalleria fotograficainiziative di "cittącomune"approfondimenti

comunali 2007rassegna stampaconsiglio comunale di piacenza  

 

prima pagina

 


 

 

Gianni Cerlesi, il sindaco partigiano
«Mio nonno, rivoluzionario nei modi»

Pareti, D’Amo, Pronti, Pighi e i familiari tratteggiano il ritratto di una personalitą politica che ha lasciato il segno

28 Maggio 2023

 


 

«I lavoratori in piazza soggetto decisivo nella difesa della democrazia italiana»

Bersani con Bussacchini e D’Amo alla coop Sant’Antonio: un filo rosso lega le bottonaie, i morti di Reggio Emilia e il no allo stragismo

 

1 Maggio 2023

 

 


 

L’INTERVISTA MASSIMO RAFFAELI / FILOLOGO E CRITICO LETTERARIO

«Piergiorgio Bellocchio voce alta della sinistra libertaria e realista

E che belli i quaderni»

LO STUDIOSO RICORDA IL GRANDE INTELLETTUALE PIACENTINO SCOMPARSO UN ANNO FA E IL SUO “DIARIO DEL NOVECENTO”

 

SU RAI TRE

Il docente universitario traccerą un ritratto

dello scrittore oggi nella rubrica Wikiradio

 

LA RACCOLTA DI SCRITTI E IMMAGINI CURATA DA GIANNI D’AMO

«Nel suo Zibaldone il suggerimento

di analizzare la nostra quotidianitą»

18 Aprile 2023

 


 

Una conversazione in pubblico su

Diario del Novecento

di Piergiorgio Bellocchio (Il Saggiatore 2022)

 

Etica e politica, letteratura e cinema, riflessione pubblica e memoria personale: tra testi e immagini, un ritratto irregolare del XX secolo, a firma di uno dei suoi critici pił acuti e irriverenti.

 

Ne parliamo con Gianni D’Amo

 

Sabato 15 aprile 2023 ore 17.00

Codogno - Sala Santelli - via Vittorio Emanuele

La cittadinanza č invitata

 

>>leggi tutto

 


 

 

Codogno ricorda Bellocchio a un anno dalla scomparsa

Sabato per iniziativa dell’Anpi con la presentazione del libro “Diario del Novecento”

 

 

 

13 Aprile 2023

 

 

 


 

 

Marco Bellocchio ricorda Piergiorgio intellettuale appartato

Il 29 a Roma a “Lezioni di letteratura”. Invitato a parlare di Aldo Moro,

il regista ha accettato ma per ricordare l’ultimo libro del fratello

25 Marzo 2023

 


 

DI BELLOCCHIO IN BELLOCCHIO

di Marco Bellocchio

24 Marzo 2023


  [photogallery/photo00023861/real.htm]

 

16/03/2023

 

Sedicesima assemblea di cittącomune

Piacenza

Serra Ghizzoni-Nasalli

alcuni momenti della serata

Nel corso dell'assemblea č stato approvato il bilancio consuntivo 2022 e anche il preventivo 2023

 

 


 

 

PIACENZA – GIOVEDĢ 16 MARZO dalle ORE 21

SERRA GHIZZONI - NASALLI, VIA GREGORIO X n.9

SEDICESIMA ASSEMBLEA ANNUALE DI

 

c i t t ą c o m u n e

come sempre, l’assemblea č aperta sia ai soci che a tutti gli interessati

 

 

 

 

 

 

>>leggi tutto

 


 

 

 

D’Amo racconta il ‘68

Pareti rievoca il tunnel degli anni di piombo

Due nuovi podcast da oggi sul sito Liberta.it, entrambi curati da Eleonora Bagarotti con l’intervento di testimoni del tempo

1 Marzo 2023

 


 

 

la tessera 2023-2024 dedicata a Daniela Cremona

 

 


 

 

D’Amo introduce il film “Il senso di Hitler”

Domani al salone Mandela l’analisi di Epperlein e Tucker sulla sua ascesa al potere

29 Gennaio 2023

 

 


 

 

 

"Alice nella cittą" il 28 gennaio ospite Gianni D'Amo

 

23 Gennaio 2023

 


 

 

 

GIORNO DELLA MEMORIA 2023

Piacenza - Giovedģ 26 gennaio ore 21

Cittącomune, via Borghetto 2i II piano

 

BERLINO, PRIMI ANNI QUARANTA: TRA FATICA

DELL'ESISTENZA E RESISTENZA ANTINAZISTA

 

Ognuno muore solo

Un libro di Hans Fallada

(1947, trad. Einaudi 1950 e Sellerio 2010

 

Ne parla e discuta con i presenti Gianni D'Amo

 

 

 

 

>>leggi tutto

 

 


 

4 Dicembre 2022 guarda qui il video della giornata dedicata a Piergiorgio Bellocchio

 


 

 

Pasolini poliedrico tutto sotto la lente nel diario di Bellocchio

Nella mappa di predilezioni letterarie e interessi culturali del

saggista piacentino il giudizio sul regista e scrittore

 

3 Gennaio 2023

 


 

 

 

Piergiorgio Bellocchio, senza sconti per nessuno

I suoi rapporti con le donne, con la politica, con la famiglia, con “gli altri in genere”, col dialetto, col patrimonio e cosģ via

Corrado Sforza Fogliani

 

Novembre 2022

 

 


 

15 Dicembre 2022

 

Alcuni momenti della serata per salutarci e farci gli auguri

Piacenza - via Boghetto 2/i

 


 

 

CITTĄCOMUNE 2023

 

Cara amica, caro amico,

giovedģ 15 dicembre 2022 dalle ore 18 in poi ci ritroviamo in sede per uno scambio di auguri di fine anno. La sede č in via Borghetto 2 i, al secondo piano.

Č un incontro che teniamo da molti anni, un momento conviviale nel senso pieno...

 

 

>>leggi tutto

 

 

 


   

«Piergiorgio tra i suoi amici nella sua cittą»:

ricordo dell'ultimo intellettuale del Novecento

7 Dicembre 2022

 


 

 

 

 

OMAGGIO A BELLOCCHIO

Caro Piergiorgio la tua intelligenza č ancora qui

 

 

5 Dicembre 2022 pag. 1

 

 

 

 

 

 

 

Omaggio da amici alla vita letteraria di Piergiorgio

Il grazie di Maria Letizia e le letture di Carlo Cecchi

«Inventņ il “saggio breve da tessera”»

«Ci ha fatto da padre i miei “pugni in tasca” li ho girati grazie a lui»

Ritratti di familiari e protagonisti politici

 

5 Dicembre 2022 pag. 26-27

 

 

 


 

 

Oggi al “Filo”

“Piergiorgio tra i suoi amici nella sua cittą “

Lo scrittore verrą ricordato a otto mesi dalla morte e verrą presentato il suo ultimo libro

 

 

 

4 Dicembre 2022

 

 

 

 


   

 

 

 

 

L’INTERVISTA ALFONSO BERARDINELLI / SAGGISTA E CRITICO LETTERARIO

«In questo “Diario” ritrovo Bellocchio e i nostri dialoghi»

DOMENICA AL TEATRO DEI FILODRAMMATICI LA PRIMA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHE Č USCITO POSTUMO

 

 

2 Dicembre 2022

 

 

 


 

 

CULTURA OMAGGIO ALL’INTELLETTUALE SCOMPARSO DOMENICA 4 AL TEATRO FILO

Gli amici di Bellocchio attorno al Diario

 

28 Novembre 2022 pag. 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Piergiorgio Bellocchio

il Diario letto a teatro tra i suoi amici di cittą

Domenica 4 la presentazione del volume curato da Gianni D’Amo che ne parlerą con Alfonso Berardinelli, Angela Borghesi, Carlo Cecchi

 

28 Novembre 2022 pag. 27

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

PIERGIORGIO

TRA I SUOI AMICI, NELLA SUA CITTĄ

con Alfonso Berardinelli, Angela Borghesi, Carlo Cecchi, Gianni D’Amo

DOMENICA 4 DICEMBRE 2022 | ORE 10

TEATRO FILODRAMMATICI di PIACENZA (Via Santa Franca, 33)

 

 


 

torna su

 


 

Per rinnovare la quota associativa a cittącomune puoi effettuare un bonifico bancario indicando il tuo nome e intestandolo a 

"Associazione cittącomune"

presso Intesa Sanpaolo


al seguente codice IBAN:


IT27C0306909606100000152774

 

Recapiteremo in seguito la tessera al tuo indirizzo.

 


la tessera 2023-2024 dedicata a

 Daniela Cremona



 

Piergiorgio Bellocchio 15/12/1931 - 18/4/2022

 

La scomparsa

di Piergiorgio Bellocchio,

come e cosa ne hanno scritto

(clicca sulla foto)