|
|
|
Con
Boledi, Milana e Tanzi riflessione sul lascito vivo della lezione di
don Milani
Lincontro con i tre lettori appassionati ha chiuso il ciclo promosso da
Cittącomune
30 Novembre 2023

 |
 |
|
|
|
|
 |
Riflessione a pił voci su don Lorenzo Milani e i valori della sua vita
Stasera in Fondazione si chiude il ciclo di Cittącomune con vari docenti
e studiosi
23 Novembre 2023

 |
|
|
|
|
Per
Affinati una scuola nel solco di don Milani
Lo scrittore e insegnante romano
allauditorium della Fondazione al secondo incontro del ciclo
organizzato da Cittącomune
19 Novembre 2023


|
 |
|
|
|
|

|
Piacenza - giovedģ 23 novembre 2023 - ore
21
Auditorium della Fondazione via S. Eufemia 12
TERZO INCONTRO SULLA FIGURA E LOPERA DI
DON MILANI (1923-1967) NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
SOTTO LA LENTE DEL VANGELO
TRA CHIESA E SCUOLA, SOCIETĄ E POLITICA.
VALORI E SCELTE DI DON LORENZO MILANI
Ne discutono
tra loro e con i presenti
LUIGI BOLEDI, FABIO MILANA, MARCO TANZI
>>leggi tutto
|
|
|
|
|
«A
scuola i metodi non contano, conta la relazione umana»
STASERA IN FONDAZIONE PER IL CICLO SU DON MILANI A CURA DI CITTĄCOMUNE
PER PRESENTARE DELFINI, VESSILLI, CANNONATE
16 Novembre 2023

 |
 |
|
|
|
|
 |
«Don
Milani, prete e voce autentica di unItalia valorosa»
Cittącomune ha proiettato Don
Lorenzino Milani di Melloni in Fondazione
14 Novembre 2023

 |
|
|
|
|
DON
LORENZO MILANI TESTIMONE DI VERITĄ
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE - VIA S.
EUFEMIA 12
Giovedģ 16 novembre ore 21 -
II
incontro
RAGAZZI DI BARBIANA
DI IERI E DI OGGI
Ne parla e discute con i presenti
Eraldo Affinati
>>leggi tutto
|

|
|
|
|
|
 |
Cittącomune,
tre incontri per riflettere su don Milani
Domani sera in Fondazione la proiezione di un
docufilm introdotto da Gianni DAmo
8 Novembre 2023

 |
|
|
|
|
DON LORENZO MILANI
TESTIMONE di VERITĄ
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE - VIA
S. EUFEMIA 12

Giovedģ 9
novembre ore 21
Proiezione e discussione del docufilm
«LORENZINO
DON MILANI»
(a cura di Alberto Melloni, Fabio
Nardelli, Federico Ruozzi, 55, Teche Rai 2007)
Presentazione di Gianni DAmo
>>leggi tutto
|
|
|
|
|
«Gianni
Cerlesi fu un uomo delle istituzioni pronto a superare divisioni di
parte e partito»
Bettola, presentato un libro che ricorda lattivitą del
partigiano e amministratore pubblico
3 Novembre
2023

 |
 |
|
|
|
|

|
DON
LORENZO MILANI TESTIMONE di VERITĄ
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE - VIA S. EUFEMIA 12
Cittącomune propone a tutti gli interessati tre incontri sulla figura e
lopera di don Lorenzo Milani (1923-1967) nel centenario della nascita.
Giovedģ 9 novembre ore 21
Proiezione e discussione del docufilm
«LORENZINO DON MILANI»
(a cura di Alberto Melloni, Fabio
Nardelli, Federico Ruozzi, 55, Teche Rai 2007)
Presentazione di Gianni DAmo
Giovedģ
16 novembre ore 21
RAGAZZI DI BARBIANA
DI IERI E DI OGGI
Ne parla
e discute con i presenti Eraldo Affinati
Giovedģ 23 novembre ore 21
SOTTO LA LENTE DEL VANGELO
Chiesa e scuola, societą e politica: valori e scelte di don Milani
Ne discutono tra loro e con i presenti
Luigi Boledi, Fabio Milana, Marco Tanzi
>>leggi tutto
|
|
|
|
|
Venerdģ 27 ottobre h 17
Bettola
(Piacenza)
Sala Consiliare
GIANNI CERLESI
Dall'impegno per l'amata Val Nure a
sindaco di Piacenza.
Per il
bene comune, un' ereditą da raccogliere e impegnarsi a far vivere
oggi.
Presentazione del libro
Gianni Cerlesi (1921-1966). La Resistenza, la Liberazione,
la Costituzione. E vent'anni di impegno per farla vivere
(Parallelo45 Edizioni, 2023)
Intervengono Paolo Negri (Sindaco di
Bettola)
le
curatrici
Silvia Cerlesi e Susanna Pighi
il
nipote
Giovanni Rudello
Modera Gianni D'Amo
>>leggi tutto
|
 |
|
|
|
|
 |
Viaggio delle maestre in ricordo di
Don Milani «Ritrovare a Barbiana il
valore della lingua»
Prima la formazione grazie a una
lezione di Gianni DAmo, poi la
trasferta. «I temi di ieri tornano
oggi con i bimbi immigrati»
8 Ottobre 2023

 |
|
|
|
|
«Ho raccontato la storia di
uningiustizia perché ogni giorno
muoiono tre operai»
Lo scrittore Alberto Prunetti con
Amianto a Pontenure per la
rassegna 45esimo Parallelo
28 Settembre 2023

 |
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
Torna la festa della Resistenza Anpi
in campo dal 23 agosto
Si celebrano gli 80 anni della lotta
partigiana. Ospite anche Albertina
Soliani
15 Agosto 2023

 |
|
|
|
|
Festa
dellUnitą con intrattenimento cultura e dibattiti
Monticelli,
appuntamento dal 23 al 27 agosto al campo sportivo di via Edison
13 Agosto 2023

 |
 |
|
|
|
FESTIVAL
TRA FOLLA ED EMOZIONE

29 Luglio 2023 pag. 1


|
|
|
 |
Marco Bellocchio emoziona il
festival
Applausi per il corto in ricordo del
fratello Piergiorgio scomparso lo
scorso anno
29 Luglio 2023 pag. 33

 |
|
|
|
|
Apre
Amelio con la storia di Braibanti e un ricordo di Piergiorgio Bellocchio
22 Luglio 2023


|

|
|
|
|
|

|
Esperienze
pastorali un focus di Boledi sul libro di don Milani
Nella sede di
Cittącomune si č conclusa la serie di incontri in vista del ciclo in
autunno
15 Luglio 2023


|
|
|
|
|
Cittącomune arriva lultimo appuntamento su don Milani
Nella
sede dellassociazione stasera Luigi Boledi parlerą del libro
Esperienze pastorali
6 Luglio 2023


|

|
|
|
|
|
 |
Don
Milani, la scuola di Barbiana rimane un caso irripetibile
Nella
sede di Cittącomune Gianni DAmo su Lettera a una professoressa
3 Luglio 2023


|
|
|
|
|
Gianni DAmo su Don Milani e una
scuola migliore
Nella sede di Cittącomune stasera un
incontro su Lettera a una
professoressa
29 Giugno 2023


|
 |
|
|
|
|
 |
Tanzi sul processo a don Milani per
Cittącomune
Il volume Lobbedienza non č pił
una virtł al centro dellincontro
svoltosi in sede
28 Giugno 2023


|
|
|
|
|

Olivetti e la Comunitą concreta (Gianni D'Amo)
Monticelli d'Ongina (Pc), Circolo Arci Amici del Po, martedģ
13 giugno 2023. Presentazione di Gianni D'Amo del docufilm
di Michele Fasano su Adriano Olivetti "In me non c'č che
futuro" II parte.
Un ringraziamento a Stefano Zammatti per il suo impegno e per tutto, e a
Filippo Grecchi per le riprese.
guarda
qui
il video
|
|
|
|
|
Oggi
con Tanzi consigli di lettura per conoscere
don Milani
Cittącomune:
conversazione sul libro Lobbedienza non č pił una virtł
22 Giugno 2023


|
 |
|
|
|