 |
 |
|
le nostre iniziative nel
2023 |
|
martedì 19 dicembre
ore 18
Ci aspetta domani.
Il messaggio di don Lorenzo Milani
a 100 anni dalla nascita
Con
Franco Toscani
e
Gianni D'Amo
salone
d'onore della Galleria Biffi Arte
>>leggi tutto
|
 |
|
Piacenza - giovedì 23 novembre 2023 - ore
21
Auditorium della Fondazione via S. Eufemia 12
TERZO INCONTRO SULLA FIGURA E L’OPERA DI
DON MILANI (1923-1967) NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
SOTTO LA LENTE DEL VANGELO
TRA CHIESA E SCUOLA, SOCIETÀ E
POLITICA.
VALORI E SCELTE DI DON LORENZO MILANI
Ne discutono tra loro e con
i presenti
LUIGI BOLEDI, FABIO MILANA, MARCO TANZI
>>leggi tutto
|

|
|
DON LORENZO MILANI TESTIMONE
DI VERITÀ
PIACENZA - AUDITORIUM
FONDAZIONE - VIA S. EUFEMIA 12
Giovedì 16 novembre ore 21 -
II incontro
RAGAZZI DI BARBIANA
DI IERI E DI OGGI
Ne parla e discute con
i presenti Eraldo Affinati
>>leggi tutto
|
 |
|
DON LORENZO MILANI
TESTIMONE di VERITÀ
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE - VIA
S. EUFEMIA 12
Giovedì 9
novembre ore 21
Proiezione e discussione del docufilm
«LORENZINO
DON MILANI»
(a cura di Alberto Melloni, Fabio
Nardelli, Federico Ruozzi, 55’, Teche Rai 2007)
Presentazione di Gianni D’Amo
>>leggi tutto
|
 |
|
DON LORENZO MILANI
TESTIMONE di VERITÀ
PIACENZA - AUDITORIUM FONDAZIONE - VIA
S. EUFEMIA 12
Cittàcomune propone a
tutti gli interessati tre incontri sulla figura e l’opera di don Lorenzo
Milani (1923-1967) nel centenario della nascita.
Giovedì 9
novembre ore 21
Proiezione e discussione del docufilm
«LORENZINO
DON MILANI»
(a cura di Alberto Melloni, Fabio
Nardelli, Federico Ruozzi, 55’, Teche Rai 2007)
Presentazione di Gianni D’Amo
Giovedì 16 novembre ore 21
RAGAZZI DI BARBIANA
DI IERI E DI OGGI
Ne parla e discute con i presenti Eraldo
Affinati
Giovedì 23 novembre ore 21
SOTTO LA LENTE DEL VANGELO
Chiesa e scuola, società e politica: valori e scelte di don Milani
Ne discutono tra loro e con i presenti
Luigi Boledi, Fabio Milana, Marco Tanzi
>>leggi tutto
|
 |
|
Venerdì 27 ottobre h 17
Bettola (Piacenza)
Sala Consiliare
GIANNI CERLESI
D all'impegno
per l'amata Val Nure a sindaco di Piacenza.
Per il bene comune, un' eredità da
raccogliere e impegnarsi a far vivere oggi.
Presentazione del libro
Gianni Cerlesi (1921-1966). La Resistenza, la Liberazione,
la Costituzione. E vent'anni di impegno per farla vivere
(Parallelo45 Edizioni, 2023)
Intervengono
Paolo Negri (Sindaco di Bettola)
le curatrici
Silvia Cerlesi e Susanna Pighi
il nipote
Giovanni Rudello
Modera
Gianni D'Amo
>>leggi tutto
|

|
|
25
agosto 2023
Monticelli d'Ongina
Piazzale di Via Edison ore 21,30
Conversazione con
Gianni D'Amo e Natalia
Gaboardi
a partire dal "Diario del '900"
di Piergiorgio Bellocchio
>>leggi tutto
|
 |
|
13 giugno 2023
Circolo ARCI Amici
del Po
via Meucci, 30
Monticelli d'Ongina (PC) ore 21
il Modello Comunitario di Adriano
Olivetti
Proiezione del
docufilm di M. Fasano
Presentazione a cura
di Gianni D'Amo
>>leggi tutto
|
 |
|
QUATTRO CONVERSAZIONI in
SEDE
TUTTE DI GIOVEDÌ
alle
ore 21
CITTÀCOMUNE PIACENZA
VIA BORGHETTO 2i
(angolo via Cittadella)
II PIANO
>>leggi tutto
|
 |
|
Una conversazione in pubblico
su
Diario del Novecento
di Piergiorgio
Bellocchio (Il Saggiatore 2022)
Etica e politica,
letteratura e cinema, riflessione pubblica e memoria personale: tra
testi e immagini, un ritratto irregolare del XX secolo, a firma di uno
dei suoi critici più acuti e irriverenti.
Ne parliamo con Gianni D’Amo
Sabato 15 aprile 2023 ore 17.00
Codogno - Sala Santelli - via Vittorio
Emanuele
La cittadinanza è
invitata
>>leggi tutto
|
 |
|
PIACENZA
– GIOVEDÌ 16 MARZO
dalle ORE 21
SERRA
GHIZZONI - NASALLI,
VIA GREGORIO X n.9
SEDICESIMA ASSEMBLEA
ANNUALE DI
c i t t à c o m u n e
come sempre, l’assemblea è aperta sia ai soci che a tutti gli
interessati
>>leggi tutto
|

|
|
GIORNO DELLA MEMORIA 2023
Piacenza - Giovedì 26 gennaio ore
21
Cittàcomune, via Borghetto 2i II
piano
BERLINO, PRIMI ANNI QUARANTA: TRA
FATICA
DELL'ESISTENZA E RESISTENZA
ANTINAZISTA
Ognuno muore solo
Un libro di Hans Fallada
(1947, trad. Einaudi 1950 e Sellerio
2010
Ne parla e discuta con i presenti
Gianni D'Amo
>>leggi tutto
|
 |