 |
 |
|
le nostre iniziative nel
2015 |
|
9 Dicembre 2015

|
Ciclo Pasolini 2015
"una disperata
vitalità"
Piacenza - Auditorium Fondazione
via Sant'Eufemia, 12
Mercoledì 9 dicembre
incontro conclusivo ore 21
Pasolini oggi, come e perché
ne discutono tra loro e con i presenti
Piergiorgio Bellocchio
Gianni D'Amo
Matteo Marchesini
>>leggi tutto
|
|
1 Dicembre 2015

|
Ciclo Pasolini 2015
"una disperata
vitalità"
Piacenza - Auditorium Fondazione
via Sant'Eufemia, 12
Martedì 1 dicembre ore 21
proiezione di:
IL VANGELO
SECONDO MATTEO, 1964
presentazione di
P.G. BELLOCCHIO
>>leggi tutto
|
|
24 Novembre 2015

|
Ciclo Pasolini 2015
"una disperata
vitalità"
Piacenza - Auditorium Fondazione
via Sant'Eufemia, 12
Martedì 24 novembre ore 21
proiezione di:
ACCATTONE
il primo film di Pasolini, 1961
presentazione di
Luigi Boledi
>>leggi tutto
|
|
19 Novembre 2015

|
Ciclo Pasolini 2015
"una disperata
vitalità"
Piacenza - Teatro Filo -
via Santa Franca,33
Giovedì 19 novembre ore 21
"Pasolini, stile e verità"
Ne parla e discute con i presenti
Alfonso Berardinelli
>>leggi tutto
|
|
14 Ottobre 2015

|
Piacenza, Mercoledì 14 ottobre 2015, ore 21
Salone “N. Mandela”- Camera del Lavoro - via XXIV maggio 18
Jobs act, riforma epocale
o ritorno al passato?
Ne discutono tra loro e con i presenti
Gianni Bernardini, Alessandro Miglioli e Mino Politi
>>leggi tutto
|
|
19 Giugno 2015

|
19 giugno 2015
DALLE ORE 18
c/o coop "La Magnana"
SERATAcittàcomune
cibo e musica per stare insieme, discutendo di cosa stiamo
facendo e cosa vogliamo fare
nel settantesimo anniversario della Liberazione un ricordo
di Paolo Belizzi e Daniela Cremona
IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE
>>leggi tutto
|
|
28 Maggio 2015

|
UOMINI SOTTOTERRA II appuntamento
ordinaria follia e costi
umani della guerra di trincea
A cento anni dall’entrata dell’Italia nella Grande
Guerra, il 24 maggio 1915, Cittàcomune propone due
incontri su quell’evento tragico e decisivo per l’intera
storia del Novecento
SECONDO INCONTRO. UN LIBRO
STORIA INTIMA DELLA GRANDE GUERRA
Lettere, diari e memorie di soldati italiani dal fronte
(a cura
di Quinto Antonelli, Donzelli, 2014)
Ne discutono tra loro e con i presenti
Quinto Antonelli e Piergiorgio Bellocchio
>>leggi tutto
|
|
21 Maggio 2015

|
UOMINI SOTTOTERRA I appuntamento
ordinaria follia e
costi umani della guerra di trincea
A cento anni dall’entrata dell’Italia nella Grande Guerra,
il 24 maggio 1915, Cittàcomune propone due incontri su
quell’evento tragico e decisivo per l’intera storia del
Novecento
Piacenza giovedì 21 maggio 2015 ore 21
Auditorium Fondazione, via Sant'Eufemia 12
proiezione del film "SCEMI
DI GUERRA"
L'alienazione mentale nelle trincee di tutta Europa
Immagini di repertorio e interventi di storici delineano un
quadro sintetico della produzione seriale di morte e
mutilazioni nella guerra di trincea, con particolare
attenzione alle psiconevrosi che colpiscono in gran numero i
soldati.
Dopo la proiezione intervengono
Piergiorgio Bellocchio
Giovanni Smerieri
|
|
28 Febbraio 2015

|
sabato 28 febbraio 2015 ore 15,30-18,30
presso la
sede in via Borghetto 2i (II piano)
OTTAVA
ASSEMBLEA GENERALE
(l’assemblea è pubblica e aperta, oltre che ai soci,
a tutti gli interessati)
|