 |
 |
|
le nostre iniziative nel
2013 |
|
18 Dicembre 2013

|
Mercoledì 18 dicembre 2013 ore 21,00
Auditorium Fondazione - via S. Eufemia 12
La grande frattura.
Concentrazione della ricchezza e disuguaglianza negli
Stati Uniti
(Ombrecorte, 2013)
Dalla Grande recessione a Occupy Wall Street
alla seconda presidenza Obama: un’analisi puntuale
della realtà statunitense oggi, caratterizzata dalla
crisi della midlle class e dalla difficoltà a
invertire la tendenza alla crescente disuguaglianza
sociale.
Ne parla e discute con i presenti l’autore
Bruno
Cartosio
|
|
10 Dicembre 2013

|
Martedì 10 dicembre 2013 ore
21,00
Auditorium Fondazione - via S. Eufemia 12
Altronovecento.
Il capitalismo americano e i suoi critici
(Fondazione Luigi Micheletti - Jaca Book, 2013)
Col III volume di Altronovecento. Comunismo eretico e
pensiero critico, l’attenzione si sposta dall’Europa
agli Usa, proseguendo l’ampio progetto di restituire
alla memoria l’immenso patrimonio di lotte, esperienze e
idee che ha caratterizzato il secolo scorso.
Ne parla e discute con i presenti
il curatore
Pier
Paolo Poggio
|
|
29 Novembre 2013

|
RICORDANDO MAURIZIO MANTOVANI
Piacenza, venerdì 29 novembre 2013, alle ore 21
Salone “N. Mandela”, Camera del
Lavoro
via XXIV maggio 18
L’Italia è una Repubblica fondata
sul lavoro…
Una riflessione pubblica
a più voci, in memoria di
Maurizio Mantovani, a un anno dalla scomparsa
|
|
19 Novembre 2013

|
Martedì 19 novembre 2013
FENOGLIO NARRATORE
La “Resistenza proprio com’era…
vera come mai era stata scritta…” (Italo Calvino su Beppe
Fenoglio)
Ne parla e discute con i presenti
Mario Barenghi
|
|
13 Novembre 2013

|
Martedì 12 novembre 2013
Proiezione del film documentario di G.
Chiesa (1996):
Una questione privata.
Vita di Beppe Fenoglio
Dopo la proiezione incontro con il regista
Guido Chiesa
|
|
26 Ottobre 2013

|
sabato 26 ottobre dalle ore 18
cittàcomune
inaugura la nuova sede
>>leggi tutto
|
|
15 Ottobre 2013

|
DEL FARE LIBRI
Tra cultura e politica, prima e dopo il ‘68
Piacenza via Sant’Eufemia 12 - Martedì 15 ottobre
h. 17.30
-
presso Auditorium della Fondazione di Piacenza e
Vigevano
Cittàcomune propone la presentazione del volume:
Luca Baranelli - Francesco Ciafaloni
Una stanza all’Einaudi
(a cura di Alberto Saibene, Quodlibet 2013)
Ne discutono in pubblico il curatore, gli autori e
Piergiorgio Bellocchio
|
|
13 Settembre 2013
.jpg)
|
ricordando Emilio
Un ricordo a più voci
di Emilio Politi
Piacenza - Venerdì 13
settembre dalle ore 18,30
presso lo Spazio Rosso Tiziano via Taverna 41
racconto a più voci dell'esemplarità di una vita normale
L'idea di città e la quotidianità di una vita laboriosa di
un urbanista della partecipazione, generoso tessitore di
relazioni, tra esperienza professionale e impegno civico e
politico
un incontro, un confronto, una festa
|
|
21 Giugno 2013


|
Piacenza - venerdì 21 giugno dalle h 18
coop. La Magnana - strada Magnana 20
da via Rigolli imboccare via Bubba,
superare “Il Germoglio”e il sottopasso Tangenziale
IV
SERATAcittàcomune
cibo e
musica per stare insieme, discutendo di cosa stiamo
facendo e cosa vogliamo fare
“Il Paese
smarrito”
Un confronto a
più voci sulla crisi della democrazia
italiana, tra economia e società, mass-media
e politica
Ne
discutono con i presenti dalle ore 18.30:
Piergiorgio Bellocchio, Cristian Camisa, Gianni D’Amo,
Gaetano Mantovani, Mino Politi, Giovanni Smerieri, Luigi
Squeri, Marco Tanzi
|
|
28 Marzo 2013


|
La crisi, due o tre cose
che sappiamo di lei/2
Piacenza, Giovedì 28 marzo 2013, ore 21
Auditorium Fondazione,via S. Eufemia 12
Cittàcomune propone un
incontro su intellettuali
società e potere, ieri e oggi, a partire dal libro
Soli e civili
Savinio Noventa Fortini Bianciardi Bellocchio
Una
raccolta di saggi di Matteo Marchesini (Ed. dell’Asino,
2012)
Ne discutono tra loro e con i presenti
Piergiorgio
Bellocchio e Matteo Marchesini
>>leggi tutto
|
|
15 Marzo 2013


|
La crisi, due o tre cose
che sappiamo di lei/1
Piacenza, Venerdì 15 marzo 2013, ore
21
Auditorium Fondazione,via S. Eufemia 12
La fine dell’innocenza. La crisi
europea e italiana, nella crisi globale
Una prospettiva di classe e di genere
Ne
discutono tra loro e con i presenti
Riccardo Bellofiore e Giovanna Vertova
>>leggi tutto |
|
9 Marzo 2013


|
Piacenza, sabato 9 marzo 2013 - ore 16-19
Sala “Giordano Bruno”, via G.
Bruno 6
SESTA ASSEMBLEA
GENERALE DI
c i t t à c
o m u n e
(l’assemblea
è pubblica e aperta, oltre che ai soci, a tutti gli
interessati)
>>leggi tutto
|
|